HomeCalendarioStatistiche del sitoImage Gallery
HOME

Torna alla Home Page
Vai alla Home del Portale
INFORMAZIONI

Chi siamo
Dove siamo
Contatti
Statuto
 
Archivio

ATTIVITA'

A cena con
Cinema
Mostre
Musica Live
Massaggio Ayurvedico  
Biblioteca
Femminismo al Curry
Idromassaggio
Cosmesi Naturale
Mercatino Donne Artigiane 
Teatro Live
La Festa dell'Inaugurazione
OPEN DAY 18 GIUGNO 2017

CORSI

Corso di teatro
Come superarsi
Laboratorio di cucina
Laboratorio di Cucito Creativo 
Laboratorio Restauro Mobili
Laboratorio Gioielli Artigianali
Pittura e Disegno
Cosmesi Naturale
Tai Chi Chuan
Pianoforte
Altre News
Parliamo di rivoluzione
Come servirvi della Biblioteca
Il Consiglio Direttivo aperto alle Socie
Inaugurazione della Biblioteca di Alveare Lecce
GALLERY

Le foto dell'Alveare
2018 Aprile
Nessun evento in questo mese.

DLMMGVS






1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30





Online
Ospiti: 9, Utenti: 0 ...

Massimo numero di utenti in linea 92
(Utenti: 0, Ospiti: 92) il 10 lug : 22:33

Utenti: 61
Ultimo iscritto: Latonyaphync
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ Registrati ]
[ Password Dimenticata? ]
[ Reinvia Email Attivazione ]
DOVE SIAMO

Villa Epitaffio
via San Pietro in Lama (SP16), n. 94, Lecce
 
 
Come arrivare
 
L'Alveare Lecce è nel terreno segnato in giallo - proprio di fronte a una gigantesca antenna non più in uso.
Però.
Per non parcheggiare sulla strada provinciale, è meglio fare così: dalla via San Pietro in Lama si gira a sinistra in via Manzù - c'è un cartello turistico che indica Villa Mellone,  - poi subito a destra, fino in fondo.
Poi a sinistra nella strada sterrata, e via così fino al cancello di ingresso (nella piantina è in rosso).

In occasione di concerti e eventi pubblici, invece, sarà necessario parcheggiare le auto alle spalle dell'isolato (dove si vede la strada bianca nella piantina) e arrivare al cancello davvero passeggiando.

Here is the map biglaugh.png
 
 
THE MAP.JPG

NELLA VIA STERRATA SIETE PREGATE DI PROCEDERE IN AUTO...
A PASSO DI DONNA!!!!

Anzi, a passo di donne che passeggiano conversando e raccogliendo fiori...

I fiori qui sotto sono di Biene Feld (Greifswald, Germania, 1960)
 
 RACCOGLIENDOFIORI.JPG